WORDPRESS, PRO E CONTRO
Wordpress è un software gratuito, molto utilizzato dalle agenzie o dagli utenti finali stessi, per configurare siti, blog, anche e-commerce attraverso l'istallazione di componenti aggiuntivi, con costi molto contenuti. Il software gode di una discreta reputazione e di una diffusione globale. Sostenuto da una comunità di sviluppatori, freelancer e produttori di template, i modelli grafici utilizzati per personalizzare l'interfaccia, promosso molte agenzie, è indubbiamente un software interessante.
Naturalmente si tratta di un software adattabile ai più svariati usi e questo significa una grande complessità e la necessità di frequenti aggiornamenti di funzionalità e sicurezza. Questo è uno dei suoi punti di debolezza, in molti casi, pensiamo ai siti vetrina, una programmazione leggera e personalizzata sulle esigenze reali del cliente, e non del software, darebbe risultati superiori in termini di velocità e resa, annullando il carico della manutenzione ordinaria e il rischio, purtroppo comune, di ritrovarsi con il sito offline ed all'inseguimento di un referente di agenzia o freelancer in grado di risolvere in tempi brevi il problema, qualora qualche aggiornamento dovesse causare errori o problemi.

Il fatto molti si improvvisino programmatori o esperti web, dopo aver configurato alcuni siti utilizzando gli gli autoinstallanti Wordpress, può rappresentare un'altra fonte di problemi e nodi, che verranno prima o poi al pettine. In generale, è buona pratica cercare di comprendere se l'agenzia o il freelancer proponga Wordpress, perché particolarmente adatto ai requisiti del progetto o se Wordpress sia la soluzione offerta, indipendentemente dai requisiti di progetto.
In generale e per quanto riguarda i costi, una installazione software di base senza lo sviluppo di plugin dedicati, con configurazione iniziale dei contenuti e personalizzazioni grafiche minori, su template acquisiti dai marketplace, non dovrebbe superare i 250 \ 400 euro. I costi possono cambiano radicalmente quando il progetto richiede lo sviluppo di plugin dedicati, anche complessi e dunque da affidarsi a programmatori esperti, o si richiedano impostazioni ui avanzate ed interamente personalizzate.
SEO E AI
ottimizzazione dei motori di ricerca con le nuove tecnologie di intelligenza artificiale
CONTENT MARKETING
Cosa significa e cosa è il content marketing con esempi concreti di strategie per acquisire clienti creando e diffondendo contenuti ed informazioni utili.
SOCIAL MEDIA MARKETING
Social media Marketing, cosa significa social media e a cosa serve. Promozione di prodotti e servizi attraverso campagne e azioni di social media marketing.
E-MAIL MARKETING
E-mail Marketing, cosa è l'e-mail marketing, esempi di digital marketing e come funziona. Scopi delle campagne di 'e-mail marketing e controllo efficacia.
MARKETING DIGITALE
Marketing digitale, cosa è il digital marketing, esempi di digital marketing e tecniche di promozione utilizzate per raggiungere clienti nel digitale.
COSA È TIKTOK E QUANDO È NATO
Quando è nato e a che cosa serve e come viene utilizzato TikTok, la popolare applicazione utilizzata da giovani e meno giovani
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE PIÙ USATI
Quali sono i linguaggi di programmazione più usati e quali sono i loro utilizzi prevalenti per ambito di applicazione e sviluppo.
COSA SONO I WIDGET DI WORDPRESS?
Cosa sono i widget di wordpress e quali sono i loro utilizzi più frequenti. Perché utilizzare i widget di wordpress per personalizzare il proprio sito.
COSA SONO I BANNER?
I banner sono grafiche utilizzate dalle aziende per promuovere i loro prodotti o servizi, generalmente pubblicati su diverse piattaforme online, come siti web, social media, app o altri mezzi di comunicazione online
MIGLIORI AGENZIE WEB
Come valutare la qualità di un'agenzia web e quali sono le migliori agenzie in Italia
AGENZIE SEO
Cosa è il SEO e quali sono le migliori agenzie seo in Italia, come valutarle
SITI WEB PROFESSIONALI
Come creare un sito web professionale, aziendale o individuale? Quali sono le differenze tra un sito web professionale ed uno amatoriale
SITO WEB GRATUITO
Come creare un sito web gratuito, come fare a realizzarlo?
LOGHI PROFESSIONALI
I costi di realizzazione di un logo dipendono dagli obiettivi e dai destinatari, dagli ambiti geografici e dai settori industriali, nei quali un'azienda opera e intende essere competitiva online