NOMI DI DOMINIO
I nomi di dominio sono asset fondamentali per costruire e consolidare una presenza online di successo. I nomi più noti sono i nomi domino di secondo livello, dove il nome dell'organizzazione è seguito da un punto e da un'estensione, cioè composti dal nome prescelto e dal dominio di primo livello o top-level domain (esempio vacanze.click)
NUOVI TLD
Con milioni di siti pubblicati in rete ogni giorno, si è creata una scarsità di nomi dominio di valore, in particolare praticamente tutti occupati nelle keyword più ricercate e 'brandable' quelli in estensione .com, .net, .org ed .info. L'esaurimento dei nomi in questi TLD (top-level domain) è stata affrontata autorizzando la creazione di nuovi TLD (nTLD), tra i quali performano bene i .xyz e i .io per progetti legati alle nuove tecnologie.
COMPETIZIONE
La competizione per l'acquisizione dei migliore nomi di dominio è accesissima nei mercati di lingua inglese e sempre più in quelli di lingua tedesca, dove trovare un acquisire un nome di dominio premium può costare da qualche centinaia di dollari (per le nuovissime estensioni) a centinaia di migliaia di dollari per quelle storiche.
AFTERMARKET DOMINI
La competizione e la scarsità hanno determinato la nascita di mercati secondari, anche detti aftermarket, e di marketplaces dedicati alla vendita ed acquisto di nomi di dominio. In questi mercati imprese, organizzazioni e privati commercializzano nomi di dominio di particolare valore, ovvero quelli che possedendo alcune caratteristiche chiave (lunghezza, signficato, estensione...) sono facilmente memorizzabili, di immediato impatto, rari ed autorevoli in se stessi. Queste caratteristiche dei nomi di dominio conferiscono immediata autorità al sito corrispondente, anche agli occhi di utenti che li visitano per la prima volta.
DOMINI DA INVESTIMENTO
I nomi di dominio sono oggi non solo asset funzionali alla pubblicazione di un sito internet, ma veri e propri beni di investimento. Molte organizzazioni ne registrano decine per proteggere il proprio brand e lanciare progetti collaterali (ad esempio sito root su .com e sito dedicato ai fornitori su .info). Sono nate aziende dedicate alla compravendita di domini che ne acquisiscono migliaia da altri investitori o partecipando ad aste online.
Il valore dei nomi di domino si è dunque moltiplicato negli anni, domini acquisiti per 100$ negli anni ottanta e novanta, in particolare quelli composti da una sola parola in lingua inglese, sono battuti in asta, venduti o acquistati oggi a centinaia di migliaia e, in non rari casi, a milioni di dollari.
DOMINI ITALIANI
Il mercato italiano concentrato sui nomi di dominio .it è ovviamente meno competitivo. Per quanto riguarda domini .it e domini basati sui TLD storici, è ancora possibile acquistare nomi di dominio molto interessanti a prezzi tutto sommato bassi sul mercato secondario, considerando l'impatto di un nome di dominio sul business online di un'organizzazione. Tra le ultime vendite riportate, spicca il dominio vacanze.it, acquisito per 160.000€. Questo prezzo può apparire esorbitante per i neofiti, ma è oggettivamente basso considerando il peso della parola chiave 'vacanze'. In Italia esiste comunque una relativa scarsità di domini premium su base .it e su parole chiave italiane uniche importanti su base .com .net .org ed .info, quindi è prevedibile una impennata dei prezzi, anche perché investitori stranieri ne hanno acquisiti molti e continuano ad farlo approfittando del ritardo tecnologico del paese.
VALORE AGGIUNTO
L'impatto e il peso di un nome di dominio su una attività online è enorme. Superando il pur fondamentale peso SEO, un nome di dominio premium evita due 'falle', che spesso affondano interi progetti online (sulla carta per prodotti, contenuti o servizi offerti interessanti): non riconoscibilità e mancanza di trust. Un nome di dominio 'anonimo', magari peggiorato dall'aggiunta di trattini e numeri, alza immediatamente il livello di guardia degli utenti, che saranno poco propensi ad inserire i propri dati personali su un sito costruito su un nome dominio 'cheap'. Il maggiore collo di bottiglia di un dominio sbagliato si rivela tuttavia nel tempo e solo qualora il progetto crescesse, quando cioè la perdita di utenti dovuta alla difficoltà di memorizzare un nome di dominio mediocre, gli errori di battitura ed i mispellings possono essere contrastati solo aumentando i budget di azioni di marketing a pagamento o sostituendo il nome di dominio (operazione non priva di rischi altissimi in termini di indicizzazione)
PRO TIP
Acquisisci per il tuo progetto online un nome di dominio breve, significativo e facilmente memorizzabile. Evita trattini e numeri. Dove possibile, acquisire contestualmente .com , .net , .org , .info e .it. Dove questo risultasse impossibile per limiti di budget, acquisire quelli disponibili
COSA SIGNIFICA NOME DI DOMINIO?
Significato del termine nome di dominio con esempi pratici utili a comprenderne le parti costituenti.
COSA SIGNIFICA TLD?
Significato del termine tld con esempi, come riconoscerli e valutare i tld, chi li amministra. Le penalizzazioni da contenuti duplicati
COME VALUTARE I NOMI DI DOMINIO?
Quali sono i criteri che determinano il valore di un nome di dominio, quanto vale il mio sito?
VENDERE SITI E DOMINI
Servizi di acquisizione, promozione e vendita di siti e nomi di domini premium
PRIMA DI ACQUISTARE
Quali sono gli indicatori e le caratteristiche di un nome di dominio efficace? Quali strategie per il naming del proprio sito, blog o negozio online?
PENALIZZAZIONE DOMINI
Come controllare se un dominio è bannato o penalizzato da Google
COME SCEGLIERE IL NOME DI DOMINIO
Come scegliere il nome di dominio ed errori comuni da evitare.
TASSO DI VENDITA
Tasso di vendita come calcolarlo e come elaborare strategie di prezzo identificando nuovi tld cosa-significa-nome-di-dominio
ORG IN VENDITA
Nomi di dominio org in vendita. Prestigiosi domini .ORG in vendita ora nei marketplace e sui siti dei Registrar nazionali ed internazionali più autorevoli
NUOVI TLD 2022 \ 2023
Tre nuovi dominio di primo livello saranno lanciati tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023. I TLD sono KIDS, CHANNEL e GIVING. Presto disponibili.
La Ue ha attivato una campagna per donare computer a scuole e ospedali delle zone più colpite dalla guerra in Ucraina
Meta lancia progetto startup GreenƎr. Iniziativa di LVenture Group con Legambiente e Confcommercio
Twitter promuove nuovi incentivi a inserzionisti per attirare pubblicità online